
Sempre più gli studenti italiani, sulle orme degli anglosassoni, scelgono di prendersi un anno sabbatico dopo il diploma o dopo la laurea. Si tratta di una pausa dal proprio percorso di studi in Italia per vivere un’esperienza unica all’estero.
Ormai anche i genitori si stanno accorgendo che il GapYear NON è UN ANNO PERSO bensì un’opportunità per raggiungere diversi obiettivi specifici: migliorare una o due lingue straniere mantenendoti con un lavoro retribuito sul posto, ottenere un diploma professionale, prepararsi meglio per l’entrata all’Università se non sei entrato al primo test, frequentare un semestre in un’università all’estero o dedicare il tuo tempo al prossimo con il volontariato.
Tutte queste possibilità hanno in comune alcuni aspetti: trascorre un tempo prolungato all’estero, crescere come persona, arricchire notevolmente il CV e capire cosa vuoi fare in futuro.
Perché vivere all’estero

Se vuoi avventurarti nel mondo dei GapYear probabilmente sai già che si tratta di esperienze relativamente lunghe. Puoi trascorrere da qualche mese a un anno intero all’estero. I ragazzi che scelgono questo percorso sono spinti dalla voglia di provare qualcosa di nuovo e vivere un’esperienza unica.
Alcuni hanno appena finito le superiori, non hanno ancora le idee chiare su quale sarà la loro strada e decidono di partire per trovare delle risposte, scoprire nuove passioni o provare indirizzi di studio non disponibili in Italia.
Altri hanno finito anche l’università e vogliono migliorare le proprie conoscenze specializzandosi ulteriormente.
Ci sono anche ragazzi che non vogliono proseguire gli studi però desiderano fare quest’esperienza prima di lanciarsi nel mondo del lavoro.
Un’esperienza di crescita

Vivere da solo, in una destinazione che non conosci. Affrontare i problemi di tutti i giorni. Creare amicizie e legami indimenticabili. Cavarsela con le tue forze e riuscire a guadagnare qualcosa per coprire le spese.
Tutto questo ti farà crescere come persona, aumenterà la tua autonomia e ti porterà a sviluppare Soft e Digital Skills, ormai essenziali per essere competitivi nel mercato del lavoro. Scoprirai di avere più fiducia in te stesso e nelle tue capacità . Inoltre avrai la possibilità di esplorare nuove culture e ampliare la tua visione del mondo.
Un CV vincente

Un’esperienza lavorativa retribuita per mantenerti gli studi all’estero, un diploma professionale, un semestre in un’università o un percorso di volontariato: qualunque sia l’esperienza che deciderai di fare come GapYear, sicuramente il tuo Curriculum Vitae ne trarrà beneficio.
Avrai la possibilità di migliorare le tue competenze nel campo di studi che preferisci, raggiungerai un livello di lingua avanzato e avrai la possibilità di creare una rete di contatti che ti saranno utili quando cercherai lavoro in futuro.
Se hai bisogno di un consiglio per il tuo Percorso contattaci e saremo liete di aiutarti!