Le certificazioni linguistiche sono attestati formali, con valore internazionale, del livello di conoscenza di una lingua e vengono rilasciate da un ente certificatore riconosciuto.
Per dirla in parole semplici, la certificazione stabilisce in maniera univoca che cosa “sai fare e dire” in una determinata lingua.
In ambito lavorativo, la certificazione linguistica contribuisce ad arricchire il tuo CV e a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro e l’aggiornamento professionale in un contesto internazionale.
In ambito scolastico e universitario costituisce un valore aggiunto, perché ti agevola sia che tu voglia proseguire gli studi all’estero sia che tu preferisca continuare a studiare in Italia. Molte università riconoscono CFU extra per il conseguimento di certificazioni e ne tengono conto se viene richiesto di attestare le competenze linguistiche (solitamente viene fatto con esami aggiuntivi).
Con questo GEO Percorso puoi seguire un corso specifico, basato sulla preparazione all’esame per una determinata certificazione, inoltre ti consiglieremo quale ti sarĂ piĂą utile per raggiungere i tuoi obiettivi.
L’esperienza acquista maggiore efficacia se decidi di conseguire la certificazione all’estero, immediatamente al termine del corso.
In questo GEO post trovi uno schema riassuntivo delle certificazioni piĂą richieste.
In questa guida, invece, trovi un elenco di tutti i vantaggi dell’avere una certificazione linguistica.