
Come ormai tutti sappiamo, la Brexit ha influenzato non poco le opportunità formative nel Regno Unito. Per i progetti riguardanti i corsi di lingua le cose non sono cambiate più di tanto, oltre alla necessità di un passaporto e un visto per una permanenza sopra i 6 mesi, il resto è rimasto come prima.
Gli stage lavorativi invece sono stati sospesi negli ultimi anni in attesa di riuscire a riorganizzarsi per offrire dei programmi in linea con le nuove normative e accordi con l’Europa.
E’ vero che c’è sempre stata la possibilitĂ di fare questo tipo di esperienza in Irlanda, però il Regno Unito rimane una destinazione “classica”, che continua ad affascinare molti studenti…e ora il momento è giunto!
Si può tornare a svolgere uno stage lavorativo nella “cara vecchia Inghilterra“.
- Cos’è uno stage lavorativo?
- Cosa puoi fare ora nel Regno Unito?
- Dove puoi fare volontariato oltre al Regno Unito?
- Dove invece puoi fare il classico stage?
Cos’è uno stage lavorativo?

Fare uno stage lavorativo all’estero prevede un periodo di lavoro (non retribuito) presso un azienda locale, nella destinazione scelta. Questo ti permette di toccare con mano il mondo del lavoro, ottenendo tutta una serie di abilità (chiamate soft skills) che non impari sui banchi di scuola.
Inoltre migliori le tue conoscenze linguistiche applicandole “sul campo”.
Per gli studenti delle superiori c’è anche il vantaggio che questo tipo di esperienze possono essere riconosciute dalla propria scuola superiore come ore di PCTO!
Cosa puoi fare ora nel Regno Unito?

Come abbiamo detto sono tornati i programmi di stage lavorativo nel Regno Unito, anche se con una sottile variazione. Non si tratta del classico stage in bensì di volontariato. Ai fini pratici questo cambia poco perchè il progetto continua a basarsi sull’utilizzo della lingua in contesti lavorativi.
Anche il volontariato può essere riconosciuto come ore di PCTO e ti permette di acquisire diverse soft skills. Inoltre ti da la possibilità di aiutare in prima persona chi ne ha bisogno e capire il punto di vista delle associazioni no profit.
Andando piĂą nello specifico le opportunitĂ nel Regno Unito sono due:
- Colchester: localitĂ a un paio d’ore a nord di Londra. Il programma qui prevede 4 settimane di corso al mattino + volontariato al pomeriggio nei Charity Shops. Minimo 16 anni
- Londra: il programma nella capitale prevede 2 settimane di corso + 4/6/10 settimane di volontariato con associazioni no profit (uffici amministrativi, marketing, progetti legati a musei, arte , moda, informatica, grafica e assistenza sociale con donne, bambini, anziani o disabili). Minimo 18 anni
Dove puoi fare volontariato oltre al Regno Unito?

Fare del volontariato è sempre una bella opportunità non solo per mettersi in gioco in un contesto diverso dal classico stage lavorativo ma anche per vedere che le proprie azioni possono concretamente fare la differenza.
Le altre destinazioni dove puoi fare delle attivitĂ di volontariato sono:
- Canada: 6 settimane di corso (anche in francese) + 4/6 settimane di volontariato a Vancouver, Montreal e Toronto oppure 4 settimane di supporto ai Rangers del parco nazionale del Lake Louise
- USA: 4/6/8/12 settimane di volontariato in diverse aree (Umanistica, Sociale/assistenziale, School & education e Comunicazioni) in tutti gli Stati Uniti
- Sudafrica: 2 settimane di corso + 4 di volontariato oppure 4/8/12 settimane di solo volontariato a Capetown (sociale o nelle riserve), nello Swaziland (assistenza infanzia, insegnamento, marketing, finanza, turismo, sport, conservazione e ambiente) o in Mozambico (centro protezione balene e squali)
Dove invece puoi fare il classico stage?

Se cerchi un’esperienza piĂą classica ci sono sempre le destinazioni che propongono i tipici stage lavorativi (uffici amministrativi, marketing, negozi, hotel, caffetterie, turismo, musei, scuola, ecc…). Ricorda che non c’è solo l’inglese e puoi fare questo tipo di esperienze anche in altre lingue!
- Irlanda: 2 settimane di corso + 4 di stage oppure 4/8/12 settimane di solo stage a Dublino
- Malta: 4/6/8/12 settimane di stage lavorativo in tutta l’isola
- Germania: 2 settimane di corso + 4 di stage oppure 4/8/12 settimane di solo stage a Brema per il tedesco
- Spagna: 4 settimane di corso al mattino e stage al pomeriggio oppure 2 settimane di corso + 4 di stage oppure 4/8/12 settimane di solo stage ad Alicante per lo spagnolo
Se vuoi approfondire tutti i GEO Percorsi non esitare a contattarci!
Il Team di GEO è a tua disposizione per supportarti nella scelta e aiutarti per continuare la tua formazione!
Parla con noi dei tuoi progetti futuri e dei tuoi obiettivi: costruiremo insieme il tuo Percorso di formazione!
Se hai bisogno di un consiglio per il tuo Percorso contattaci, saremo liete di aiutarti!
Ti è piaciuto questo articolo? Vorresti ricevere news su altri argomenti?
Compila questo breve questionario per aiutarci a darti informazioni su ciò che ti interessa maggiormente!