
In diversi GEO Post e durante le nostre consulenze, spesso viene fuori il termine “soft skills“. Cosa sono queste famigerate soft skills? Serve veramente svilupparle?
Le soft skills sono tutte quelle competenze che non ti vengono insegnate a scuola, bensì che puoi acquisire attraverso esperienze e situazioni pratiche, concrete, durante la tua vita. Si differenziano dalle hard skills, ovvero tutte quelle competenze tecniche e operative specifiche di un settore lavorativo.
Perchè le soft skills sono così importanti?
Perchè vengono largamente richieste nei colloqui di lavoro, perchè dicono chi sei, quali esperienze hai fatto e cosa puoi dare in più…alla fine tutti possono acquisire delle competenze tecniche basta studiare e fare pratica. Ma per sviluppare le soft skills cosa serve? E sopratutto su quali è meglio concentrarsi?
- Soft Skills: quali sono le più richieste?
- Soft Skills: come svilupparle?
- Non solo Regno Unito e non solo inglese!
Soft Skills: quali sono le più richieste?

Le soft skills sono veramente tante e non esiste un vero e proprio elenco da spuntare: ce l’ho….ce l’ho…no questa mi manca!
Ce ne sono però alcune che sono particolarmente richieste, per iniziare puoi concetrarti su quelle…e già non parliamo di cose semplici!
Cercando informazioni sui siti legati al mondo del lavoro (come l’Adecco) abbiamo selezionato alcune tra le soft skills più richieste durante un colloquio di lavoro.
Capacità comunicative, Etica professionale, Team Work, Empatia, Creatività , Capacità relazionali, Autonomia, Saper ascoltare, Flessibilità , Autostima, Capacità di ricerca (Google vale fino a un certo punto!), Adattamento, Rispettare le scadenze, Resistenza allo stress, Problem Solving, Capacità organizzative, Saper ottimizzare le risorse a disposizione, Capacità di stabilire obiettivi (qui puoi dare una letta al metodo S.M.A.R.T. per approfondire).
Soft Skills: come svilupparle?

Come hai potuto vedere dall’elenco qui sopra, non parliamo proprio di cose semplici. Prenti l’autostima per esempio o l’empatia…la maggior parte delle persone ci impiega anni a svilupparle!
Come puoi fare allora per accumulare un buon numero di soft skills e rendere il tuo CV vincente e competitivo?
Facendo tante esperienze diverse!
Esperienze di vita, esperienze concrete e di crescita.
Tra i diversi progetti che puoi fare all’estero, gli stage lavorativi sono la tua occasione migliore per sviluppare queste competenze.
Ti troverai a dover affrontare il mondo del lavoro, forse per la prima volta e in una lingua straniera. Dovrai rispettare gli orari, comunicare con i tuoi colleghi, collaborare con loro, relazionarti con i clienti, adattarti a nuovi ritmi e nuove abitudini vivendo con una famiglia ospitante, avrai piccoli imprevisti da affrontare e superare, dovrai porti alcuni obiettivi…e alla fine sarai più indipendente, con la mente più aperta e sicuramente poter dire “ce l’ho fatta” aiuterà anche la tua autostima!
Non solo Regno Unito e non solo inglese!

Nell’ultimo GEOPost avevamo parlato del ritorno degli stage lavorativi nel Regno Unito. Ti ricordiamo che non è l’unico posto dove poter fare un’esperienza di questo tipo!
Per l’inglese puoi andare anche in:
- Irlanda: 2 settimane di corso + 4 di stage oppure 4/8/12 settimane di solo stage a Dublino e dintorni
- Malta: 4/6/8/12 settimane di stage lavorativo in tutta l’isola
- Canada: 6 settimane di corso + 4/6 settimane di volontariato a Vancouver, Montreal e Toronto oppure 4 settimane di supporto ai Rangers del parco nazionale del Lake Louise
- USA: 4/6/8/12 settimane di volontariato in diverse aree (Umanistica, Sociale/assistenziale, School & education e Comunicazioni) in tutti gli Stati Uniti
- Sudafrica: 2 settimane di corso + 4 di volontariato oppure 4/8/12 settimane di solo volontariato a Capetown (sociale o nelle riserve), nello Swaziland (assistenza infanzia, insegnamento, marketing, finanza, turismo, sport, conservazione e ambiente) o in Mozambico (centro protezione balene e squali)
Per le altre lingue puoi scegliere:
- Canada in francese
- Germania: 2 settimane di corso + 4 di stage oppure 4/8/12 settimane di solo stage a Brema per il tedesco
- Spagna: 4 settimane di corso al mattino e stage al pomeriggio oppure 2 settimane di corso + 4 di stage oppure 4/8/12 settimane di solo stage ad Alicante per lo spagnolo
Se vuoi approfondire tutti i GEO Percorsi non esitare a contattarci!
Il Team di GEO è a tua disposizione per supportarti nella scelta e aiutarti per continuare la tua formazione!
Parla con noi dei tuoi progetti futuri e dei tuoi obiettivi: costruiremo insieme il tuo Percorso di formazione!
Se hai bisogno di un consiglio per il tuo Percorso contattaci, saremo liete di aiutarti!
Ti è piaciuto questo articolo? Vorresti ricevere news su altri argomenti?
Compila questo breve questionario per aiutarci a darti informazioni su ciò che ti interessa maggiormente!