Frequenta una scuola diversa e “cambia aria”

scuola - arrivo in bus

In diversi GEO Post abbiamo giĂ  visto assieme i vantaggi del trascorrere un anno o parte di esso all’estero (leggi quelli che ti sono sfuggiti).

Generalmente gli studenti sono attirati dal miglioramento linguistico e dallo scambio culturale. Effettivamente con un anno all’estero diventi bilingue ed entri in contatto con una cultura diversa dalla tua, questo ti aiuta ad aprire la mente e ti prepara ad essere un “cittadino del mondo”.

Anche la crescita personale è sicuramente una parte importante di quest’esperienza; con un periodo di tempo così lungo ti troverai ad affrontare qualche piccolo imprevisto, imparerai ad organizzare il tuo tempo in autonomia e ti adatterai ad uno stile di vita con regole, uni e abitudini differenti.

Una parte molto importante però è anche la scuola. Alcune delle domande che facciamo durante gli incontri di consulenza sono proprio su questo tema; cosa ti aspetti dalla scuola all’estero. Quante materie ti piacerebbe studiare? Quanta possibilità di scelta vuoi avere? Che tipo di scuola ti immagini? Cosa vuoi fare in futuro? Quale percorso di studi hai in mente?

Oggi ci concentriamo proprio sull’aspetto scolastico dell’anno o semestre all’estero. Esso è parte integrante della vita di uno studente e occupa buona parte del suo tempo. Per alcuni studenti ha un peso maggiore mentre per altri passa in secondo piano ma senza dubbio, in un modo o nell’altro, influenza la loro esperienza.
Vediamo allora quali vantaggi ti da frequentare una scuola diversa!

I vantaggi immediati

scuola - compagni

L’idea di frequentare una scuola all’estero può far paura all’inizio; prof nuovi, compagni sconosciuti, edifici diversi e lezioni in una lingua che non si comprende a pieno. Prendere questa decisione però ti offre una serie di vantaggi che avranno un impatto positivo sulla tua vita personale, accademica e professionale.

Interagire con studenti locali e internazionali ti insegna a comunicare e collaborare in modo efficace con chi ha un background diverso dal tuo.
Inoltre ricorda che non ti conosce nessuno quindi puoi riscriverti e ricominciare da zero, presentandoti ai nuovi compagni e futuri amici come preferisci.

I diversi sistemi scolastici riflettono il pensiero della societĂ  in cui ti trovi, potresti quindi trovare delle scuole orientate verso discipline non ancora ben sviluppate in Italia come innovazione tecnologica, sostenibilitĂ  ambientale o altri campi emergenti.

Ogni sistema scolastico forma i propri docenti che sviluppano così un modo di insegnare unico e diversificato. Frequentare una scuola all’estero ti da l’opportunitĂ  di entrare in contatto con metodi di insegnamento diversi. Per esempio nei paesi anglofoni c’è in generale un maggiore coinvolgimento diretto degli studenti, un focus sull’apprendimento pratico, l’uso di laboratori e meno studio individuale e teorico, cosa che invece piace tanto ai docenti italiani.
Qual è il sistema migliore? Probabilmente nessuno dei due, la scelta vincente sta nell’arricchirti dei punti di forza di entrambi.

Un insegnamento diverso si riflette anche in un metodo di studio diverso. Confrontandoti con i tuoi nuovi compagni potresti trovare un modo di affrontare l’apprendimento differente e per te più efficace.

La diversità dell’approccio didattico, il rapporto più diretto con i docenti e lo sviluppo di metodi di studio diversi spesso risulta essere come una “ventata di aria fresca” per gli studenti che si trovano oberati e in difficoltà nel più denso sistema scolastico italiano.
Non tutti gli studenti sono uguali, c’è chi si trova meglio da una parte e chi dall’altra. Come abbiamo potuto riscontrare negli anni, molti ragazzi che a stento arrivavano a fine anno in Italia, durante la loro esperienza all’estero hanno avuto risultati eccellenti!

I benefici per il futuro

scuola - diploma

Alcuni sistemi scolastici ti offrono programmi accademici diversi da quelli proposti in Italia, questo arricchisce la tua formazione.
Potresti avere accesso a materie da noi non disponibili andando così a costruire un bagaglio accademico eterogeneo e unico.
Se vuoi di proseguire i tuoi studi dopo la maturità, potresti iniziare ad affacciarti ad alcune materie che approfondirai poi all’Università.

Queste nuove competenze possono esserti utili anche se scegli di non frequentare l’Università; un’esperienza internazionale fa sempre bella figura sul CV rendendolo vario e completo.
Inoltre in alcuni sistemi scolastici, come in Germania, il legame tra scuola superiore e mondo del lavoro è molto stretto. Questo ti da modo, per esempio, di fare tirocini o stage lavorativi per avviciniarti al mondo del lavoro.

Le scuole all’estero spesso promuovono anche collaborazioni internazionali con altre istituzioni educative e organizzazioni. Queste partnership possono portare a progetti di ricerca condivisi e altre attivitĂ  che andranno ad arricchire ancora di piĂą il tuo bagaglio e perchè no…magari aiutarti a creare una rete per il tuo futuro lavoro.

Alcuni dei programmi con cui puoi frequentare una scuola all’estero, ti permettono di conseguire delle qualifiche riconosciute a livello internazionale come ad esempio la maturitĂ  alla fine della IV oppure l’IB (scopri cos’è).
Questo ti offre la possibilità di non limitare la tua scelta accademica alle università italiane ma ampliare i tuoi orizzonti e scegliere il tuo percorso futuro tra tutte le offerte mondiali. Inoltre, essendo già sul posto, puoi visitare personalmente le unviersità locali, per farti un’idea dei programmi che offrono e di come sono organizzate.

Riguardo al tuo futuro, che coinvolga o meno un percorso universitario, frequentare una scuola all’estero può aiutarti anche a chiarirti le idee.
Non solo provando nuove materie, come abbiamo visto qui sopra, ma anche avvalendoti dei corsi di orientamento che molte scuole all’estero offrono.

Come faccio a scegliere?

scuola - studenti in giardino

Sicuramente il primo passo è fare un incontro di consulenza dove analizzeremo insieme i tuoi obiettivi e le tue necessità in modo da capire quale destinazione e quale sistema scolastico è più vicino a quello che cerchi.
Non in tutti i programmi base c’è la possibilità di scegliere la scuola direttamente per cui è importante capire quanto sono omogenee le scuole in quel sistema scolastico e quali sono le diverse possibilità.

Se invece vuoi scegliere con precisione l’istituto in cui andare a studiare, c’è il servizio di ricerca mirata che prevede una consulenza ancora più approfondita e una ricerca specifica della scuola con le caratteristiche che stai cercando.
Questo servizio non è disponibile in tutte le destinazioni poichè alcuni programmi sono vincolati ai visti di studio o alle normative governative locali.
Puoi farti un’idea dei diversi sistemi scolastici leggendo i diversi GEO Post (elenco degli articoli su sistemi scolastici e destinazioni).

Infine ti aspettiamo sabato 28 ottobre per il GEO Orienta sull’anno all’estero!
Ci saranno anche i GEO Ambassadors che hanno fatto quest’esperienza negli anni passati…stay tuned!

NOVITA’ 2023: lo sapevi che puoi usufruire del tuo bonus “18app” anche per i progetti di formazione all’estero?

Se vuoi approfondire tutti i GEO Percorsi non esitare a contattarci!

Il Team di GEO è a tua disposizione per supportarti nella scelta e aiutarti per continuare la tua formazione!
Parla con noi dei tuoi progetti futuri e dei tuoi obiettivi: costruiremo insieme il tuo Percorso di formazione!


Se hai bisogno di un consiglio per il tuo Percorso contattaci, saremo liete di aiutarti!


Ti è piaciuto questo articolo? Vorresti ricevere news su altri argomenti?
Compila questo breve questionario per aiutarci a darti informazioni su ciò che ti interessa maggiormente!


Non perderti le ultime News dal mondo della formazione

Condividi con i tuoi amici