
Quando si pensa ad argomenti come “vacanze studio”, “migliorare l’inglese”, “college”, “corsi di lingua”…sicuramente la prima destinazione che viene in mente è il Regno Unito…o l’Inghilterra? O si chiama Gran Bretagna?
Forse è meglio fare prima un attimo chiarezza su questi tre termini che riescono sempre a confonderci. Un segreto è pensarli come dei “contenitori sempre più grandi“. La porzione più piccola è l’Inghilterra, che si trova nel sud dell’isola maggiore e confina con la Scozia a nord e con il Galles ad ovest. Il secondo contenitore è la Gran Bretagna, ovvero il nome dell’isola intera, che contiene l’Inghilterra, la Scozia e il Galles. Infine arriviamo al Regno Unito che si compone di tutta l’isola Gran Bretagna più una porzione dell’isola adiacente, ovvero l’Irlanda del Nord (che confina con la Repubblica d’Irlanda che è invece autonoma).
Bene, ora che sappiamo di cosa stiamo parlando…vediamo qualche info in più su questa splendida destinazione!
- Regno Unito: panoramica e info utili
- Destinazioni per le tue esperienze
- Cosa posso fare nel Regno Unito?
Regno Unito: panoramica e info utili


- Posizione: il Regno Unito si trova al largo delle coste occidentali dell’Europa settentrionale. E’ circondato a est dal Mare del Nord, a sud dal canale della Manica e a ovest dall’Oceano Atlantico e dal mare d’Irlanda.
- Capitale: Londra
- Città principali: Birmingham (1 milione d’abitanti), Liverpool (900.000 abitanti), Leeds (750.000 abitanti) e Manchester (550.000 abitanti)
- Clima: atlantico, con inverni relativamente miti ed estati fresche. L’oceano mitiga le temperature che di rado scendono sotto lo zero: le escursioni termiche infatti sono modeste. L’umidità dell’aria è elevata e le piogge sono abbondanti e distribuite in tutte le stagioni.
- Moneta: Sterlina britannica
- Lingua parlata: le lingue ufficiali oltre all’inglese, sono quelle di origine celtica ovvero il Gaelico gallese e il Gaelico scozzese
- Documenti per entrare: dal 31 gennaio 2020, a seguito della Brexit, è necessario avere il Passaporto per entrare nel Regno Unito
- Visto: dal 2/4/25 sarà necessario un visto ETA per i periodi fino a 26 settimane. Oltre questa durata è necessario richiedere un visto in base al programma che si intende fare
- Fuso orario: il Regno Unito si attiene al Greenwich Mean Time e quindi è 1 ora indietro rispetto all’Italia
- Scuole di lingua: la fama delle scuole di lingue e dei college britannici è ben nota. In particolare le nostre proposte sono selezionate solo tra gli enti di formazione riconosciuti dal British Council e che quindi presentano standard qualitativi ben definiti
Destinazioni per le tue esperienze

Il Regno Unito ha un territorio abbastanza grande e soprattutto, essendo la patria dei programmi di formazione per l’inglese, ha scuole di lingua e proposte formative in quasi tutte le città . Qui te ne presentiamo soltanto alcune, per avere un’idea di dove puoi svolgere la tua esperienza formativa.

Londra
La capitale non ha bisogno di molte presentazioni; è una metropoli multiculturale in cui tutto si muove veloce e non si ferma mai. Qui trovi musei, shopping, la famosa ruota panoramica, il cambio della guardia a Buckingham Palace, i mercatini di Portobello Road, la Torre con i gioielli della Corona, il museo delle cere Mme Tussauds, ecc…

Cambridge
Si trova a 50 min. di treno da Londra. E’ famosa per la sua università , tra le più antiche al mondo! E’ anche la “città del ciclismo” grazie ai numerosi studenti e docenti che usano la bici. Cambridge conserva ancora un fascino medievale, con stradine strette e palazzi che creano un’atmosfera suggestiva e fuori dal tempo.

Cardiff
Vivace capitale del Galles, è una interessante alternativa alle classiche destinazioni della costa sud. E’ stata completamente rinnovata negli ultimi 15 anni e ora è all’avanguardia per lo stile di vita moderno, l’architettura futuristica del famoso Millenium Stadium di rugby e gli edifici in vetro ed acciaio ora sede di music-bar, ristoranti, teatri e discoteche.

York
Si trova nel cuore dell’Inghilterra vicino a Leeds e Manchester e conta circa 185.000 abitanti. Completamente circondata da mura medievali intatte, la città vecchia è un dedalo di viuzze sulle quali si affacciano secolari case in pietra con balconi e traverse in legno che creano un’atmosfera calda ed irreale.
Cosa posso fare nel Regno Unito?
Ecco una panoramica di tutte le tipologie di esperienze che puoi fare nel Regno Unito, per continuare il tuo Percorso di Formazione:
- Programmi Junior/Teenager e Young Adult: nel Regno Unito ci sono molte destinazioni di piccole dimensioni, centri città facili da girare e a misura di studente, dove i più giovani possono svolgere, anche in modo indipendente, i loro primi Programmi di formazione.
- Host Family o College: le famiglie britanniche sono abituate ad ospitare studenti stranieri, anzi questa forma di accoglienza è ormai parte della loro cultura. Un altro elemento tipico della cultura britannica sono i college; tipicamente boarding school private che in estate accolgono studenti internazionali.
- Corsi di lingua: sia in estate che durante tutto l’anno, sono disponibili programmi in inglese. Qui trovi dai classici corsi di General English ai corsi di tipo CLIL (approfondimento), preparazione alle certificazioni, corsi per lavori con lessico specifico (es. medical o law), ecc…
- Semestre o anno scolastico all’estero: dopo la Brexit è possibile frequentare la high school pubblica solo per un semestre. In alternativa è possibile iscriversi all’intero anno scolastico nelle scuole private (Boarding Schools). Nel Regno Unito c’è anche una terza tipologia di scuola che puoi frequentare, ovvero i College Statali; vere e proprie Università dove gli studenti britannici (e internazionali) possono decidere di frequentare gli ultimi due anni delle superiori (A-Levels).
- Volontariato e PCTO: sempre per le nuove normative introdotte dalla Brexit, non è possibile svolgere uno stage lavorativo nel Regno Unito ed è molto difficile riuscire ad ottenere un visto per un lavoro retribuito. E’ però ancora possibile aderire a programmi di volontariato che, per gli studenti delle superiori, vengono comunque riconosciuti come ore di PCTO.
Il Team di GEO è a tua disposizione per supportarti nella scelta e aiutarti per continuare la tua formazione!
Parla con noi dei tuoi progetti futuri e dei tuoi obiettivi: costruiremo insieme il tuo Percorso di formazione!
Se hai bisogno di un consiglio per il tuo Percorso contattaci, saremo liete di aiutarti!
Ti è piaciuto questo articolo? Vorresti ricevere news su altri argomenti?
Compila questo breve questionario per aiutarci a darti informazioni su ciò che ti interessa maggiormente!