Spesso, quando parliamo con i nostri studenti, emerge che sono consapevoli dell’importanza di una lingua straniera per il loro futuro ma l’idea di studiare di nuovo la grammatica durante l’estate non li appassiona.
A questo c’è una soluzione!
Scoprila in questo articolo in cui ti parleremo di programmi STEM e CLIL. Alla fine troverai un elenco di canali YouTube in inglese su scienza, matematica ecc…adatti anche ai più piccoli.
- Cosa vuol dire CLIL
- STEM: un’esperienza per giovani scienziati
- 11 canali YouTube di scienza, anche per i più giovani
Cosa vuol dire CLIL
Nel mondo EFL (English as a Foreign Language) il termine moderno più usato è CLIL (acronimo di “Content and Language Integrated Learning) descritto come “una grande rivoluzione metodologica” nell’insegnamento delle lingue straniere. Si tratta di un approccio per l’apprendimento di contenuto attraverso una lingua straniera insegnando così sia la materia che la lingua.
A proposito dell’importanza del metodo CLIL la Commissione europea ha dichiarato che “può offrire agli studenti l’opportunità di usare le loro nuove abilità linguistiche ora, piuttosto che apprenderle per un uso successivo. Inoltre avvicina alle lingue una più vasta gamma di studenti, alimentando la fiducia in se stessi e fornendo un metodo alternativo di apprendimento a coloro che non rispondono bene all’insegnamento tradizionale“.
I sostenitori del CLIL pensano che questo approccio aiuti anche a:
- preparare gli studenti per il mondo globalizzato
- aumentare la motivazione all’apprendimento delle lingue straniere
- promuovere l’apprendimento di un vocabolario più ampio e vario
- aumentare la fiducia degli studenti nelle loro capacitÃ
STEM: un’esperienza per giovani scienziati
L’acronimo STEM (Science, Technology, Engineering and Math) fa riferimento ad un curriculum scolastico basato sull’idea di educare gli studenti in quattro discipline specifiche (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) con un approccio interdisciplinare e applicato.
Anziché insegnare le quattro discipline come materie separate, lo STEM le integra in modo da ottenere un apprendimento coeso basato su applicazioni del mondo reale.
Ciò che differenzia lo STEM dalla tradizionale educazione scientifica e matematica è l’ambiente di apprendimento misto: gli studenti hanno modo di apprendere la teoria attraverso la pratica con esperimenti in laboratorio.
Nel concreto un corso di tipo STEM combina teoria, sperimentazione e tecnica utilizzando l’apprendimento pratico e project-based (i ragazzi hanno un progetto da portare avanti nel corso delle lezioni). Con esso puoi sviluppare le abilità tecniche, il lavoro di squadra, la comunicazione e prendere fiducia con la tecnologia.
11 canali YouTube di scienza, anche per i più giovani
Ecco un elenco di alcuni dei migliori canali che forniscono contenuti video educativi per aiutarti nell’apprendimento delle scienze e della matematica.
Tutti i canali sono in lingua inglese per rimanere nello spirito CLIL!
- Amoeba Sisters: le protagoniste di questo canale sono due sorelle “in missione per demistificare la scienza con umorismo e rilevanza”. I contenuti si concentrano sulla biologia delle scuole superiori
- Socratica: canale creato da due laureati della Caltech di Pasadena, California. Offre video educativi che coprono sia la matematica che la scienza
- AsapSCIENCE: un’altra eccellente risorsa di contenuti video che copre vari argomenti come salute, cibo, corpo, natura, ecc…
- Veritasium: il nome di questo canale combina la parola latina “veritas” (verità ) con il suffisso utilizzato per gli elementi della periodica in inglese “ium” (es. sodium, gallium, uranium). Il canale è ricco di interessanti contenuti sulla scienza.
- It’s Okay To Be Smart: fornisce una vasta gamma di contenuti video educativi per aiutare gli studenti a conoscere le meraviglie della scienza come: esperienze VR, scienze della terra, spazio, biologia, scienze del clima, ecc…
- SciShow Kids: esplora tutti quegli argomenti curiosi che ti fanno chiedere “perché?”. Ogni martedì e giovedì, Jessi e il suo topo robotico Squeaks rispondono alle tue domande e spiegano concetti scientifici complessi e divertenti per menti giovani e curiose
- National Geographic Kids: rende divertente esplorare il mondo con video strani, selvaggi e stravaganti: animali, scienza, e altro ancora
- MooMooMath and Science: offre una vasta gamma di video riguardanti matematica e scienza come: vettori, equazioni, ciclo biochimico, tipi di cellule, galassie, numeri primi ecc…
- Numberphile: interessante raccolta di video volti ad aiutare gli studenti a studiare la matematica
- 3Blue1Brown: è una combinazione di matematica e divertimento. Le spiegazioni sono guidate dalle animazioni e i problemi difficili vengono resi semplici con un cambio di prospettiva
- Khan Academy: probabilmente uno dei canali più popolari di questo genere. Copre diversi argomenti come matematica, chimica, biologia, economia, storia, finanza ecc…
Nell’attesa di poter fare questo tipo di esperienze all’estero abbiamo pensato di selezionare per te alcune esperienze Extra-ordinarie in cui puoi continuare la tua formazione linguistica secondo il metodo CLIL e seguire lo stesso programma online di una vera boarding school inglese.
Se hai bisogno di un consiglio contattaci e saremo liete di aiutarti!