Emergenza Coronavirus – aggiornamento per i programmi all’estero
Visti i recenti sviluppi in merito alla diffusione dell’emergenza Coronavirus, riteniamo importante mantenervi aggiornati sul modo in cui questa situazione potrebbe influenzare i vostri programmi di formazione linguistica all’estero già prenotati. In questa mail risponderemo a quelle che sono le questioni più importanti al momento, rimanendo comunque a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Trovate ulteriori informazioni nel precedente articolo in cui pariamo di prevenzione e di quali precauzioni stanno prendendo le scuole estere per tutelare la salute degli studenti (Coronavirus e soggiorni studio all’estero).
- Come si sta muovendo Geo International?
- Se sono già iscritto, cosa mi conviene fare in questo momento?
- Ho stipulato un’assicurazione annullamento, cosa copre la mia polizza?
- Se ho acquistato un volo, anche in modo autonomo, posso ottenere un rimborso?
Come si sta muovendo Geo International?
Rimaniamo al vostro fianco per supportarvi anche in questo delicato frangente e continuiamo a lavorare per organizzare e gestire i vostri programmi all’estero. Siamo ottimiste sul miglioramento della situazione internazionale prima dell’estate.
L’agenzia rimane aperta, in modalità  smart work, saremo quindi raggiungibili al solito numero di telefono (049-8765269) o via e-mail, eventuali appuntamenti di consulenza verranno fissati via Skype/WhatsApp.
In questo momento ci stiamo tenendo in costante aggiornamento con i nostri partner e scuole estere per capire come affrontare insieme quest’emergenza. L’orientamento generale, in caso di cancellazione forzata, sembra essere quello di congelare gli acconti versati e mantenere la possibilità di usufruirne entro 12 mesi, in alcuni casi anche di più.
Se sono già iscritto, cosa mi conviene fare in questo momento?
Fortunatamente tutte le partenze in programma sono da Giugno in poi, considerando che l’attuale decreto blocca la mobilità internazionale fino al 3 Aprile, al momento suggeriamo di attendere ulteriori sviluppi prima di prendere una decisione riguardo alla partenza. Vi manterremo aggiornati su qualsiasi nuova politica di gestione dell’emergenza da parte nostra, dei partner esteri e delle compagnie aeree.
Vi ricordiamo che le condizioni di annullamento restano invariate (le trovate nelle condizioni generali di viaggio) dal momento della prenotazione fino a 6 settimane dalla partenza, riteniamo quindi prematuro agire nell’immediato senza conoscere come si evolverà la situazione globale.
Ho stipulato un’assicurazione annullamento, cosa copre la mia polizza?
Nel caso in cui abbiate stipulato un’assicurazione annullamento (per motivi medici o giusta causa) gli scenari possibili sono questi:
- Rinuncio al viaggio per motivi personali (es. scelgo di non partire anche se le condizioni lo permettono): nessuna copertura da parte dell’assicurazione
- Non posso partecipare al programma perché sono ammalato (anche nel caso in cui si contragga la Covid-19): presentando un certificato medico o in caso di ricovero ospedaliero si ha diritto ad un rimborso (la percentuale varia in base alla polizza stipulata)
- Rinuncio al viaggio per motivi giustificabili (es. estensione del blocco alla partenze dall’Italia o rifiuto di entrata da parte del paese estero di destinazione): molte assicurazioni prevedono comunque uno scoperto, dal 15 al 20%, e sarà necessario sottoporre la pratica all’assicurazione di riferimento (si occuperà Geo International di tutte le procedure di gestione del sinistro) e attendere, come sempre, la decisione finale del liquidatore
Vi ricordiamo che le assicurazioni hanno sempre una clausola secondo cui il rimborso avviene solo se le cause della cancellazione non erano note al momento della stipula e solitamente non coprono le pandemie.
Considerando ciò, se la situazione non migliora nei prossimi mesi, la soluzione migliore e più vantaggiosa per coloro che sono già iscritti rimane quella di cercare di rimandare il viaggio alla prima data utile.
Se ho acquistato un volo, anche in modo autonomo, posso ottenere un rimborso?
Dal momento che questo punto potrebbe interessarvi anche per altri viaggi personali, vi riportiamo le diverse situazioni in cui potreste ritrovarvi e le relative decisioni da parte delle compagnie aeree:
- Il volo parte ma io decido di non prenderlo: non è previsto nessun rimborso
- Il volo parte ma io non posso prenderlo (perché risiedo in Zona Rossa o perché non posso entrare nel paese estero di destinazione): la compagnia aerea sarebbe tenuta a rimborsare anche se al momento, in particolare le compagnie LowCost, non stanno concedendo rimborsi vista la grossa mole di richieste
- Il volo viene cancellato o modificato dalla compagnia aerea: in questo caso si riesce ad ottenere il rimborso del costo del volo o la riprotezione su altra data senza penali
Restiamo a vostra disposizione qualora aveste bisogno di chiarimenti o di un supporto da parte nostra e garantiamo un pronto aggiornamento nel caso di ulteriori sviluppi.
Lo staff di Geo International,
Stefania, Dora e Giulia