
Sabato 12 giugno abbiamo incontrato le ragazze e i ragazzi che a Settembre inizieranno la loro avventura scolastica all’estero!
Ci ha fatto super piacere conoscerli finalmente di persona e aiutarli a prepararsi per quest’esperienza straordinaria.
E’ stata una giornata davvero splendida e abbiamo pensato di condividerla con questo GEOPost!
La location
Quest’anno abbiamo ospitato genitori e ragazzi in un elegante albergo di Abano Terme, l’Hotel Savoia Thermae & SPA.
La professionalità del personale e la qualità degli ambienti hanno sicuramente aiutato a rendere molto piacevole la giornata di orientation…in particolar modo l’aria condizionata è stata molto apprezzata visti i 30° del pomeriggio!

Appena arrivate, le famiglie, si sono accomodate nell’ampia sala riservata all’orientation e hanno ricevuto il benvenuto direttamente dai GEOAmbassadors degli anni precedenti che ci hanno inviato le loro video-testimonianze.
Orientation pre-partenza
Alla fine dei video ha preso la parola Stefania che ha dato molte interessanti informazioni su: la storia del programma “Anno Scolastico all’estero” ( sapevi che ogni anno partono circa 8.000 studenti italiani per questo tipo di esperienza?), come funziona l’iter di rientro nella scuola italiana (il programma è riconosciuto dal Ministero!) e cosa c’è dietro a tutta l’organizzazione come le varie figure coinvolte (scuole estere, famiglia ospitante, i nostri partner, e noi di GEO).
Quindi abbiamo visto insieme tutti i documenti che formano il dossier consegnati agli studenti. Dora li ha illustrati tutti nel dettaglio: conferme d’iscrizione, scheda delle famiglie ospitanti e delle scuole assegnate, assicurazioni, lettere per la scuola italiana ecc…

Dopo qualche altra utile informazione pre-partenza (valute straniere, orientarsi in un aeroporto, documenti, bagagli, ecc…) abbiamo fatto un piccolo break nella sala accanto.

Finita la pausa, i genitori hanno raggiunto Stefania per continuare a vedere assieme gli ultimi dettagli mentre i ragazzi hanno seguito Dora e Giulia per iniziare il Goal Mapping!
Goal mapping
Assieme a Bruno Felicetti, formatore e Direttore Generale delle funivie di Madonna di Campiglio, i ragazzi si sono cimentati nel Goal Mapping.
Si tratta di un sistema ideato da Brian Mayne che aiuta a focalizzarsi sui propri obiettivi per raggiungere successi concreti.
Tramite lo sviluppo di mappe e schemi mentali si stabiliscono goals concreti individuando tempistiche e azioni necessarie per raggiungerli. Abbiamo voluto invitare Bruno e far conoscere ai ragazzi il Goal Mapping perchè pensiamo che possa aiutarli ad individuare i loro obiettivi e a raggiungerli sia con l’esperienza di anno/semestre all’estero sia nella vita in generale.

Dopo la presentazione iniziale e qualche esercizio sia fisico che mentale, i ragazzi hanno prodotto la propria map che potranno condividere nella loro area riservata sul sito del progetto. Qui troveranno anche altri esercizi utili, video, attività e maps vuote da fare periodicamente per vedere come sta procedendo la loro esperienza.
Si è quindi conclusa questa giornata di orientation che speriamo possa essere stata piacevole e interessante per i ragazzi e le loro famiglie così come lo è stata per noi!
Vogliamo ringraziare tutti i partecipanti e augurare ai ragazzi buon viaggio e buona avventura!
Vuoi unirti anche tu alle ragazze e ai ragazzi che si metteranno in gioco frequentando le superiori all’estero?
Sei ancora in tempo per partire per il secondo semestre!
Il Team di GEO è a tua disposizione per supportarti nella scelta e aiutarti per continuare la tua formazione!
Parla con noi dei tuoi progetti futuri e dei tuoi obiettivi: costruiremo insieme il tuo Percorso di formazione!
Se hai bisogno di un consiglio per il tuo Percorso contattaci, saremo liete di aiutarti!
Ti è piaciuto questo articolo? Vorresti ricevere news su altri argomenti?
Compila questo breve questionario per aiutarci a darti informazioni su ciò che ti interessa maggiormente!