Facile dire che imparare una lingua straniera è importante!
Non è sempre così semplice iniziare a studiare o migliorare una lingua straniera.
Ci sono un sacco di fattori che entrano in gioco e che spesso ti impediscono di coltivare la tua formazione linguistica.
Ecco 9 motivi per NON imparare una lingua straniera
- 1. Non ho tempo per via del lavoro
- 2. Ho troppi impegni durante l’estate
- 3. Non sono portato per le lingue
- 4. Parlo già inglese, perché dovrei imparare un’altra lingua?
- 5. Non ho più l’etÃ
- 6. Costa troppo
- 7. Odio studiare la grammatica
- 8. Imparare una lingua? Non mi serve, lavorerò in Italia!
- 9. Non mi piace viaggiare
1. Non ho tempo per via del lavoro
Questo è uno dei problemi maggiori per i lavoratori. Il tempo è poco, le ferie scarseggiano e giustamente si preferisce passarle con gli amici o con la famiglia.
Ci sono però molti tipi diversi di esperienze che ti permettono di migliorare una lingua. I Corsi Online, per esempio permettono di scegliere tra più fasce orarie, anche serali e impegnano solo poche ore al giorno.
Per fare un’Esperienza all’estero basta anche una sola settimana se si sceglie un corso abbastanza intensivo e c’è la possibilità di combinare le ferie di famiglia con la propria formazione … ci avevi mai pensato?
2. Ho troppi impegni durante l’estate
L’estate per uno studente è sacra.
Dopo 9 mesi di lezioni, verifiche, interrogazioni e studio, chi ha voglia di tornare sui libri? Ci sono così tante cose da fare!
Sei sicuro di non riuscire a trovare neanche 2 o 3 settimane da dedicare al tuo futuro, nell’arco dei 3 mesi di vacanze estive? Non è necessario fare un’esperienza lunga per poter conoscere una nuova cultura o esplorare una nuova destinazione. Oppure puoi dedicare solo un paio d’ore al giorno ad un Corso Online e poi correre al mare con i tuoi amici.
3. Non sono portato per le lingue
E’ vero, c’è chi è più portato allo studio di una lingua e impara in pochissimo tempo, così come c’è chi ha una dote naturale per un particolare strumento musicale.
Eppure non è necessario essere Paganini per suonare il violino, giusto?
Lo stesso vale anche per le lingue, il segreto è trovare il metodo e il percorso più adatto alle tue capacità e rispettare i tuoi tempi di apprendimento.
4. Parlo già inglese, perché dovrei imparare un’altra lingua?
L’inglese è sicuramente una lingua veicolare e la maggior parte delle persone ormai riesce a comunicare o per lo meno a farsi capire.
Hai mai provato a parlare in inglese con un Francese?
Pensa a quanto sarebbe più facile la comunicazione se parlassi la sua lingua. Comunicare nella lingua madre ti aiuta a fare amicizie internazionali e crea un legame con il tuo interlocutore che può persino facilitare anche i rapporti lavorativi. Pensa che la lingua più parlata al mondo non è l’inglese bensì il cinese mandarino mentre al quarto posto troviamo lo spagnolo!
5. Non ho più l’etÃ
E’ vero quando si dice che i bambini sono come spugne e apprendono tutto in maniera molto facile e veloce.
Non è vero che c’è un età in cui si smette di imparare. Quello che serve è la giusta determinazione e puoi raggiungere ottimi risultati a qualsiasi età !
Inoltre esistono delle esperienze pensate appositamente per gli studenti Golden Age che uniscono lo studio della lingua ad una vera e propria vacanza nella destinazione scelta.
6. Costa troppo
Certo, un mese di corso in centro a New York o un anno in una boarding school inglese hanno un prezzo consistente.
Però non sono le tue uniche opzioni, giusto? Esistono tante altre alternative e percorsi diversi per raggiungere i tuoi obiettivi.
Inoltre pensa che non si tratta di una spesa fine a se stessa, come lo sarebbe se ti concedessi una cena in un ristorante di lusso. E’ un investimento sulla tua formazione, per migliorare le tue capacità e aprirti più porte per il futuro.
7. Odio studiare la grammatica
Ci sono veramente pochi studenti che amano la grammatica. E’ sicuramente la parte più noiosa di una lingua però è indispensabile.
Questo non è del tutto vero, dipende qual è il tuo obiettivo. Se hai solo bisogno di saper comunicare è molto più importante concentrarsi sullo speaking. Anche se non saprai perfettamente tutte le regole grammaticali riuscirai comunque a capire e farti capire.
8. Imparare una lingua? Non mi serve, lavorerò in Italia!
Giusto, in Italia si parla italiano, perché dovresti approfondire una lingua straniera se non hai intenzione di “varcare i confini”?
Prova a riflettere su questi 3 punti:
1. Esistono molti corsi universitari che si svolgono esclusivamente in inglese
2. Anche lavorando in Italia potresti aver bisogno di comunicare con colleghi o fornitori all’estero
3. Conoscere una o più lingue straniere non serve solo per il lavoro, per esempio ti permette di leggere le testate giornalistiche straniere e conoscere cosa succede nel Mondo in modo più approfondito.
9. Non mi piace viaggiare
Viaggiare non piace a tutti: cercare un posto dove andare, preparare le valige, correre a prendere l’aereo, disfare le valige per poi rifarle, ecc…
Conoscere una lingua straniera però non serve solo a viaggiare. Abbiamo già visto che può esserti utile per il lavoro, ma ha anche altri vantaggi.
Sono ormai noti gli effetti del bilinguismo nella prevenzione dell’Alzheimer (leggi l’articolo). Studiare una lingua straniera è inoltre un ottimo modo per esplorare una cultura diversa e aiuta a sviluppare Soft skills e 21st Century skills.
Pronto per iniziare o hai ancora qualche dubbio?
Facci sapere cosa ne pensi!
Se hai bisogno di un consiglio per il tuo Percorso contattaci e saremo liete di aiutarti!