- GEO Percorsi
- GEO Ambassadors
- GEOPost
- Guide gratis per te
- Definisci il tuo livello di lingua
- Come scegliere l’esperienza all’estero giusta per te?
- Qual è la durata efficace di un’esperienza all’estero?
- Come trovare lavoro: il Percorso vincente
- 5 motivi per frequentare un Anno Scolastico all’estero
- Trimestre/Semestre/Anno all’estero: certificazione ore di PCTO
- Altre Guide Gratis…
- Esp. EXTRA-Ordinarie
- Area Docenti
- Contatti e Team
Stage lavorativo e Lavoro pagato: spesso questi due termini vengono confusi e usati indifferentemente anche perché non se ne comprende appieno il significato. Con “Stage Lavorativo” si intende un tirocinio, ovvero un’esperienza lavorativa che fa Curriculum, mentre con “Lavoro pagato” si indica un lavoro stagionale all’estero, ovvero un’opportunità di svolgere un lavoro qualunque che dà un reddito tale da potersi mantenere per un periodo all’estero trascorso allo scopo di migliorare la lingua.
Lavoro pagato (Paid Work Experience)
Se l’obiettivo è quello di imparare una lingua senza spendere troppi soldi, la soluzione è quella di frequentare un corso di lingua all’estero e il lavoro diventerà solamente un modo per autofinanziarsi: è importante avere anche il tempo per frequentare un corso di lingua, altrimenti si rischia di fare il lavapiatti per 6 mesi a Londra e tornare con la stessa conoscenza linguistica che si aveva in partenza.
A chi si trova in questa situazione consigliamo di riferirsi alla selezione di programmi “Esperienze formative post-diploma: Studio & Lavoro“ e consultare sul nostro sito i programmi in Gran Bretagna o in Australia che, con uno stipendio di ca. €1.000, al mese permettono di pagare il corso e mantenersi.
Unico requisito: min. 6 mesi di tempo da dedicare all’impresa, ma il risultato è assicurato!
Stage Lavorativo Professionale in Azienda
Se invece l’obiettivo è quello di acquisire un’esperienza lavorativa da mettere in curriculum è indispensabile avere una conoscenza linguistica almeno intermedia (B1/B2) che permetta di sostenere un colloquio senza troppi intoppi nella lingua straniera e dedicare almeno 3 mesi di tempo a quest’avventura. Troverete questi programmi segnalati dalla voce “Stage lavorativo all’estero”.
Questa esperienza è adatta a chi vuole o deve includere uno stage lavorativo nel proprio Curriculum di studi.
A chi non possiede un livello di lingua sufficientemente elevato GEO consiglia di consultare le pagina “Corso + stage lavorativo all’estero“ che permette agli studenti di costruire le basi linguistiche necessarie e di rendersi disponibili sul posto per affrontare i primi colloqui ed inserirsi così nel progetto di work experience.
Per gli studenti che necessitano di esperienze lavorative più brevi (per esempio per raggiungere le ore di PCTO –exASL-) sono disponibili anche programmi di minimo 3 settimane.
Il Team di GEO è a tua disposizione per aiutarti in tutte le tappe del tuo Percorso verso un “Futuro senza Frontiere”