Età specifica del programma: da confermare
Questo programma è particolarmente adatto per ragazzi interessati a migliorare due lingue durante l’estate, svolgendo attività ricreative e sportive nello splendido contesto delle Alpi Svizzere assieme a studenti provenienti da molte nazioni diverse. E’ possibile scegliere una delle due destinazioni proposte e la lingua in cui si vuole studiare al mattino: inglese, francese o tedesco. Al pomeriggio viene offerto un programma multi-attività molto variegato oppure è possibile scegliere l’opzione tennis, calcio o arte e video-making. La parte linguistica in questo programma è molto curata, perché svolta da docenti madrelingua in classi molto piccole, di max 6 studenti! C’è quindi molta possibilità di praticare la lingua e migliorare il proprio
livello sia nella parte scritta che orale. Le lezioni sono dinamiche, si utilizzano giochi diruolo, teatro, audiovisi per rendere vivaci le lezioni e gli argomenti sono scelti dagli studenti stessi nella sfera dei loro interessi. I gruppi vengono creati in base al livello di lingua e all’età . Due pomeriggi a settimana gli studenti possono scegliere tra laboratori di vario genere: media, fotografia, sport, arte, graffiti, danza e cucina o altro in base agli istruttori disponibili. Gli altri pomeriggi sono previste passeggiate, SUP sul lago o sul fiume, orienteering. Alla sera il divertimento continua con karaoke, cinema, disco, casino night, tornei sportivi, centro acquatico etc. Al sabato sono previste escursioni a Montreux, Passo S. Bernardo, Martigny, Castello di Chillon o parco divertimenti.
LA DESTINAZIONE:
Si svolge in due località :
ST. BERNARD- LIDDES è una località alpina che dista appena 20 min. dal Passo del Gran San Bernardo e dalla Val d’Aosta. Inoltre è ben collegato a Montreux e all’aeroporto di Ginevra con treno e bus. Il villaggio si trova a fondo valle sulle rive del fiume Rhone in un bellissimo ambiente naturale alpino. Il camp ha luogo in uno chalet molto grande, rinnovato di recente, dove i ragazzi alloggiano, seguono le lezioni e le attività serali. Nel pomeriggio invece molte attività si svolgono all’aria aperta o utilizzando gli impianti sportivi del villaggio. Lo chalet ospita ca. 70 persone tra studenti e animatori/istruttori e docenti madrelingua. E’ frequentato da studenti svizzeri che studiano inglese, francese o tedesco oltre che da studenti internazionali provenienti da 20 studenti diversi. Le camere sono grandi da 8-6-4 letti come in un rifugio alpino, ma dotato di tutti i confort. La particolarità di questo programma è che si vive l’esperienza come in una grande famiglia, facendo amicizia e praticando almeno due lingue
SCHWARZSEE: anche questo è un tipico villaggio svizzero, immerso nel panorama delle prealpi e sulle rive di un lago, lo Schwarzsee per l’appunto. Si trova nella regione bilingue di Friburgo. Anche questa località è ben servita da treno e bus e collegata all’aeroporto di Ginevra. Il residence utilizzato sorge a 300 m. dal lago, è una struttura moderna, molto più grande della precedente, ma anche questa tutta rivestita in legno in stile alpino. Offre ampie camere con bagno da 2-4-8 letti, caffetteria, sale gioco, classi spaziose e luminose oltre che vari impianti sportivi esterni quale campo da beachvolley, basket, pallavolo. Il lago è balneabile e viene utilizzato nelle giornate calde per fare il bagno sotto la supervisione dello staff del
camp