
Tra paesaggi iconici, una storia travagliata e una cultura unica, il Sudafrica è una delle mete “lontane e misteriose” che attira gli studenti più avventurosi, alla ricerca non solo di fare un’esperienza linguistica ma di avere l’opportunità di crescere come persone e perchè no…di aiutare il prossimo e fare la differenza.
Che sia per frequentare la scuola superiore locale oppure per metterti in gioco con un progetto di volontariato, il Sudafrica ti offre la possibilità di confrontarti con una realtà diversa che ti arricchirà sotto vari punti di vista. Il tutto incorniciato da paesaggi meravigliosi e una natura mozzafiato.
Sudafrica: panoramica e info utili


- Posizione: occupa tutta la parte meridionale del continente africano ed è bagnato sia dall’Oceano Atlantico che da quello Indiano. I confini terrestri sono: con la Namibia (nord-ovest), il Botswana e lo Zimbabwe (nord), il Mozambico (nord-est) e lo Swaziland (est)
- Capitale: una delle caratteristiche più particolari del Sudafrica sta nel fatto di avere tre capitali; Pretoria amministrativa, Città del Capo legislativa e Bloemfontein giudiziaria
- Città principali: Città del Capo ( 4,6 milioni di abitanti), Johannesburg (5.6 milioni di ab.), Durban (3.7 milioni di ab.), Pretoria (2.4 milioni di ab.) e Soweto (1 milione di ab.)
- Clima: la gran parte del Sudafrica è ricoperta da un altopiano, che ha un clima subtropicale, con inverni secchi e soleggiati ed estati calde e piovose. L’altopiano è arido nella parte occidentale, dove si trova un deserto, e moderatamente piovoso in quella orientale, dove si trovano diverse città tra cui Johannesburg e Pretoria. Sulla costa occidentale, occupata dal deserto del Namib, c’è un clima fresco e arido. Sulla costa meridionale e orientale, il clima è mediterraneo.
- Moneta: Rand sudafricano
- Lingua parlata: le lingue ufficiali in Sudafrica sono diverse; Afrikaans, Inglese, Ndebele, Sepedi, Sesotho, Setswana, Swati, Tshivenda, Tsonga, Xhosa, Zulu.
- Documenti per entrare: passaporto
- Visto: per gli studenti europei non è necessario nessun tipo di visto per brevi periodi di permanenza (meno di 3 mesi)
- Fuso orario: come l’Italia
- Scuole di lingua: anche se sono disponibili diverse scuole di lingua, consigliamo questa destinazione soprattutto per esperienze come l’Anno o il Semestre scolastico all’estero e progetti di volontariato.
Destinazioni per le tue esperienze

Anche se alcuni progetti si svoltono in città secondarie, la destinazione principale in cui proponiamo le esperienze formative in Sudafrica è Città del Capo:

Cape Town
Circondata dal mare e dalle montagne, è un polo d’attrazione per molti visitatori provenienti da ogni parte del mondo: viene considerata come una delle città più belle per la presenza di molteplici stili architettonici, ciascuno dei quali riflette le culture di molte popolazioni che hanno contribuito allo sviluppo della città .
Cosa posso fare in Sudafrica?
Come abbiamo già visto nei paragrafi precedenti, le esperienze formative principali che ti proponiamo in Sudafrica sono;
Anno o Semestre scolastico all’estero: nell’emisfero australe le stagioni sono invertite e con esse il calendario scolastico, l’a.s. inizia in gennaio e finisce in dicembre. Le scuole offrono un’ampia scelta di materie, una
vasta selezione di attività culturali e molti sport diversi. Con quest’esperienza puoi vivere la vita di uno studente del posto e comprendere in prima persona la loro quotidianità .
Volontariato: con questo tipo di progetto puoi mettere in pratica il tuo inglese e allo stesso tempo dare il tuo contributo alle ONG locali, lavorando in un team internazionale. Le esperienze di volontariato sono diverse; dal sociale all’educazione, dalla salvaguardia degli animali alla conservazione ambientale…
Il Team di GEO è a tua disposizione per supportarti nella scelta e aiutarti per continuare la tua formazione!
Parla con noi dei tuoi progetti futuri e dei tuoi obiettivi: costruiremo insieme il tuo Percorso di formazione!
Se hai bisogno di un consiglio per il tuo Percorso contattaci, saremo liete di aiutarti!
Ti è piaciuto questo articolo? Vorresti ricevere news su altri argomenti?
Compila questo breve questionario per aiutarci a darti informazioni su ciò che ti interessa maggiormente!