Mobilità internazionale: aggiornamento 24 Febbraio 2021

Mobilità internazionale

Se desideri continuare il tuo Percorso di formazione all’estero, ti sarà già capitato di porti questa domanda: dove posso andare?

L’attuale situazione mondiale ha reso la scelta della destinazione un fattore decisamente importante per la mobilità internazionale.
In questo momento stiamo assistendo ad un miglioramento delle precedenti restrizioni per chi desidera viaggiare per motivi di studio.

Le cose però sono in continua evoluzione, per questo motivo abbiamo deciso di fare il “punto della situazione” e vedere, ora, quali sono le normative per gli spostamenti all’estero.

Come ben sappiamo questi dati potrebbero variare nei prossimi giorni per cui consigliamo di verificare con noi, durante gli incontri di consulenza, se non ci sono stati cambiamenti ulteriori.

Frontiere e visti

Mobilità - visti

Se il tuo Percorso di formazione di porterà in Europa, non devi preoccuparti di questo aspetto poichè non sono richiesti visti e non abbiamo assistito ad una chiusura delle frontiere, per motivo di studio, neanche nell’estate del 2020.

Se ti piacerebbe recarti in una destinazione extra-EU ecco una panoramica sulla situazione attuale, nei Paesi che abbiamo selezionato per i nostri GEOPercorsi:

  • Canada: frontiere aperte per motivi di studio e/o lavoro giustificati. Diversamente da prima, ora è necessario il visto di studio anche per una permanenza inferiore ai 6 mesi.
  • USA: frontiere aperte per motivi di studio e/o lavoro. E’ possibile partire per corsi di lingua, frequenza di una scuola superiore, percorsi universitari/post-diploma e soggiorni Au Pair con diverse tipologie di visto.
  • Regno Unito: frontiere aperte per motivi di studio e/o lavoro. A seguito della Brexit sarà necessario viaggiare con il passaporto e verrà richiesto un visto di studio per una permanenza superiore ai 6 mesi.
    Al momento non è prevista la possibilità di svolgere degli stage lavorativi (pagati o non pagati).
  • Nuova Zelanda e Australia: frontiere chiuse.
  • Sudafrica: frontiere aperte per motivi di studio e/o lavoro. Visto non richiesto per una permanenza inferiore ai 3 mesi.
  • Argentina: frontiere aperte per motivi di studio e/o lavoro. Visto di studio richiesto per più di 3 mesi di permanenza.

Appurato dove puoi andare, vediamo quali sono le restrizioni all’arrivo.

Quarantena e tampone

Mobilità - Tampone

Le informazioni sull’obbligatorietà della quarantena all’arrivo fanno riferimento al sito della Farnesina “viaggiaresicuri” che ti consigliamo di controllare per un aggiornamento in tempo reale.

Ecco un rapido elenco dei paesi che richiedono o meno la quarantena all’arrivo e per quanto tempo:

  • Regno Unito: 10 giorni con doppio tampone: alla partenza dall’Italia e all’arrivo nel Regno Unito
  • Irlanda: 15 giorni (minimo 5 giorni con secondo tampone negativo)
  • Francia: non richeista per chi arriva dall’Italia
  • Germania: 10 giorni (minimo 5 giorni con secondo tampone negativo)
  • Malta: non richiesta per chi arriva dall’Italia
  • Spagna: non richiesta per chi arriva dall’Italia
  • Canada: 15 giorni
  • Stati Uniti: varia da Stato a Stato
  • Sudafrica: non richiesta per chi arriva dall’Italia
  • Argentina: 7 giorni

Per quanto riguarda il tampone da effettuare prima della partenza, al momento, è richiesto da tutti i Paesi di destinazione e dev’essere effettuato da 72h a 48h prima del viaggio.

Vista la rapidità degli aggiornamenti, ti consigliamo di fare riferimento alle informazioni che ti forniremo durante la consulenza.

Vogliamo concludere con una nota positiva sottolineando che stiamo assistendo ad un progressivo miglioramento della situazione.
Molte scuole internazionali hanno annunciato che riapriranno in presenza il mese prossimo e molti governi si sono dichiarati positivi sulla riduzione delle restrizioni per gli studenti che sceglieranno di viaggiare quest’estate.

Sei pronto a metterti in gioco?
Se vuoi continuare il tuo Percorso di formazione contattaci e troveremo insieme il progetto più adatto a te!


Se hai bisogno di un consiglio per il tuo Percorso contattaci, saremo liete di aiutarti!


Non perderti le ultime News dal mondo della formazione

Condividi con i tuoi amici