Avere sul tuo CV un’esperienza lavorativa all’estero fa la differenza durante un colloquio di lavoro, oltre ad essere un passaggio della vita gratificante sia personalmente che professionalmente. Quando trascorri un periodo all’estero hai l’opportunità di esplorare un nuovo paese, immergerti in una nuova cultura e incontrare persone provenienti da tutto il mondo.
Oggi che il business è internazionale in molti settori, i datori di lavoro ricercano sempre più candidati che hanno fatto esperienze all’estero.
Sia che tu scelga di fare uno stage o un lavoro retribuito all’estero, ti mostri come un candidato organizzato, indipendente e sicuro di te per i futuri datori di lavoro. Forse questo aspetto, ad oggi, non è il tuo motivo numero uno per avere qualche esperienza all’estero da sfoggiare sul cv – ammettiamolo, lo vuoi fai perché ami viaggiare e sperimentare cose nuove – ma non puoi sottovalutare il fatto che questa scelta possa dare un forte impulso alla tua carriera futura.
I modi in cui la work experience aumenta le tue prospettive future
L’esperienza all’estero sul tuo CV aiuterà la tua application a distinguersi fra le tante nel mercato del lavoro che, come sappiamo, è sempre più competitivo. Durante i colloqui sarai in grado di attingere alle esperienze che hai avuto all’estero e fare una buona impressione agli occhi del reclutatore. Inoltre, la work experience internazionale ti consente di ampliare anche le job position a cui candidarti, aprendoti così a nuove opportunità .
Abilità linguistiche
Sappiamo che in Italia l’inglese non viene ancora padroneggiato ad un livello avanzato dalla maggior parte dei cittadini. Ne deriva che la conoscenza fluente di questa lingua straniera (se son 2, meglio ancora!) è un’abilità che le realtà aziendali apprezzano molto e valutano come prioritaria, specialmente quelle che operano con le multinazionali e/o a livello internazionale. La conoscenza linguistica non solo facilita la comunicazione con gli uffici all’estero o con le casi madri, ma velocizza la comprensione della documentazione istituzionale delle grandi aziende. E ad oggi la velocità e il timing fanno davvero la differenza per il business.
Soft Skills
Quando i datori di lavoro e i reclutatori esaminano un CV, cercano sempre indizi sul carattere della persona e sulle sue qualifiche concrete. Chi rimane nello stesso paese e/o nella stessa città per tutto il suo periodo di studi, potrebbe risultare un candidato meno interessante rispetto a chi ha, per esempio, fatto un tirocinio all’estero, e che ha quindi trascorso del tempo confrontandosi con altre culture e allargando la propria comprensione del mondo.
Ci sono alcune soft-skills che dimostri di possedere “fra le righe” del tuo CV, avendo fatto una work experience all’estero, tra cui:
- Indipendenza
- Sicurezza
- Ambizione
- Apertura mentale
- AdattabilitÃ
Apprendimento di un nuovo modo di fare le cose
Lavorando in un paese straniero ottieni una migliore comprensione di come le organizzazioni operino a livello internazionale e una maggiore conoscenza dei mercati globali. Al tuo rientro in Italia, sarai in grado di utilizzare queste nuove conoscenze e di applicarle nel tuo futuro lavoro. Lavorando al di fuori del tuo paese d’origine stai anche dimostrando ai datori di lavoro che sei disposto a offrire un impegno superiore a quello che altri candidati potrebbero essere in grado di dare.
Crescita del tuo network globale
Quando lavori all’estero incontri persone che provengono da una cultura completamente diversa dalla tua e impari molto sulle norme e i costumi di questa nuova cultura. Questo ti avvantaggerà nella tua carriera perchè ti rende più tollerante e saprai comunicare meglio con ‘gli altri’. Sarai anche in grado di sviluppare una base di contatti (e di potenziali amicizie) in tutto il mondo, che potrebbe essere estremamente utile in futuro, poiché una di queste persone potrebbe darti contatti o informazioni utili sul lavoro dei tuoi sogni.
Crescita personale
Una delle cose principali che noterai è che l’esperienza lavorativa internazionale ti porta a sviluppare la tua personalità e ad accrescere la tua autostima. Ti troverai a gestire e ad affrontare nuove situazioni che potresti non aver mai sperimentato prima, obbligandoti ad adattarti. I datori di lavoro apprezzano questo aspetto e capiscono che sei abituato ad uscire dalla tua zona di comfort. La work experience all’estero accresce anche la fiducia in te stesso e ti darà una spinta maggiore per intraprendere attività o percorsi che ti appassionano e che sogni da tanto, ma che ad oggi potresti considerare troppo difficili o sfidanti.
Â
Questi che abbiamo accenato non solo gli unici motivi per cui vale la pena fare un’esperienza lavorativa all’estero. Potrebbe sembrarti un grande passo da fare, ma è fra i più importanti verso il mercato del lavoro che ti aspetta.