Venerdì 1 Maggio 2020 si è svolto il Dibattito Live “Scuola Online: Italia Vs Mondo”.
Che bell’incontro!!
Ci ha fatto molto piacere rivedervi e poter sentire le vostre esperienze e opinioni sulla situazione attuale e su come sta influenzando il vostro percorso di studi.
Ringraziamo anche i docenti che hanno partecipato a quest’incontro contribuendo, con le loro domande, ad arricchire lo scambio di idee.
I #GEOAmbassadors che hanno partecipato
-
- Benedetta: frequenta dall’Italia il IV° anno Irlandese
- Filippo: frequenta il IV° anno a Niagara on the lake, Canada
- Beatrice: partirà a Settembre 2020 per frequentare il IV° anno ad Ottawa, Canada
- Silvia (e la sua host sister): frequenta il IV° ad Hannover, Germania
- Camilla: frequenta dall’Italia le lezioni italiane e irlandesi del IV° anno
- Federico: partirà a Settembre 2020 per frequentare il IV° anno a Burnaby, Canada
- Giulia M.: frequenta il IV° anno a Vancouver, Canada
- Alessandro: frequenta il IV° anno in Nova Scotia, Canada
- Giulia S.: partirà a Settembre 2020 per frequentare il IV° anno a Burnaby, Canada
- Francesco: frequenta l’UniversitĂ in Italia dopo essere tornato a Giugno 2019 dal IV° anno a Burnaby, Canada
- Giulia T.: partirà a Settembre 2020 per frequentare il IV° anno a Dublino, Irlanda
Le domande cui hanno risposto
-
- Da quando è iniziata l’emergenza, in quanto tempo ha reagito la scuola?
- Quali piattaforme state usando?
- Ci sono stati problemi per organizzare i computer in casa?
- La didattica online è diversa da quella “di persona”?
- I prof. hanno cambiato il loro metodo di insegnamento?
- Riuscite a stare al passo con il programma?
- Come avvengono le valutazioni? Gli esercizi che fate vengono corretti?
- La maturitĂ in Irlanda e in Canada: che direttive sono state date?
- Vi piace la Scuola Online?
- I prof. all’estero agiscono di propria iniziativa o ricevono direttive ministeriali?
- Com’è cambiato il vostro rapporto con gli insegnanti?
- Ci raccontate quale episodio divertente?
Le nostre conclusioni
Riassumendo ci è parso di capire che i ragazzi saranno molto contenti di riprendere la scuola normale in quanto tutti hanno sottolineato la difficoltĂ di gestire i rapporti umani a distanza. Ciò che manca di piĂą è l’interazione con i propri amici e l’impossibilitĂ di conoscerne di nuovi.
Dal punto di vista didattico invece, nonostante le diversitĂ emerse tra i vari paesi sulle modalitĂ utilizzate, gli studenti sono sembrati soddisfatti dell’insegnamento ricevuto in questi due mesi o meglio: online come in classe, la differenza la fa il docente con il suo stile di insegnamento!
Grazie ancora a tutti i partecipanti, ci avete permesso di capire le difficoltĂ che studenti e docenti stanno affrontando e quali potrebbero essere le soluzioni per rendere piĂą piacevole e serena l’esperienza della Scuola Online.
Abbiamo fatto tesoro di tutti i vostri interventi e applicato quanto imparato ai nuovi Corsi di formazione online per garantirvi un ambiente il piĂą favorevole possibile all’apprendimento.
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensate voi di quanto è stato detto, quali sono le vostre conclusioni? Vi è stato utile questo incontro? Vi piacerebbe farne altri?
Vorremmo sapere anche il pensiero di chi non è riuscito ad esserci e siamo a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda.
Se non hai potuto partecipare don’t worry:
guarda la registrazione di tutto il Dibattito Live!