Gita di Pasqua virtuale: come viaggiare restando a casa

Gita di Pasqua virtuale: come viaggiare restando a casa

A Pasqua è tradizione di molte famiglie fare una gita approfittando della primavera che inizia ad offrirci giornate sempre più belle. Come fare però a viaggiare pur restando a casa?
La tecnologia moderna ancora una volta accorre in nostro soccorso e ci permette di visitare tutto il mondo senza uscire dalle mura domestiche!
Non parliamo solo di piattaforme ben note come GoogleMaps o GoogleEarth ma anche di veri e propri tour virutali che permettono di “girovagare” per musei e luoghi affascinanti del mondo dal proprio computer o smartphone.
Inoltre può essere un modo divertente per fare un elenco di cosa ti piacerebbe visitare quando potremo nuovamente viaggiare!

1. Realtà Aumentata e Realtà Virtuale

Gita di Pasqua virtuale: come viaggiare restando a casa

Quando si parla di “tour virtuali” spesso ci si confonde tra due termini: la Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale. Ecco la differenza!

Realtà Aumentata (Augmented Reality – AR):

E’ l’unione tra Realtà Virtuale e vita reale. La persona che la sperimenta può interagire con contenuti virtuali nel mondo reale ma rimane in grado di distinguere tra i due. I contenuti generati dal computer vengono sovrapposti alla realtà e possono essere oggetti, filmati, sensazioni tattili ed olfattive e/o suoni.
La Realtà Aumentata quindi amplifica il mondo reale grazie alla sovrapposizione di contenuti digitali.
Per fare ciò si avvale dell’utilizzo di uno Smartphone (o di un tablet), su cui è possibile scaricare un’applicazione AR, oppure di sistemi più sofisticati, come i Google Glasses.

Per esempio puoi vedere nell’immagine qui sopra la nuova installazione del National Museum di Singapore, chiamata “Story of the Forest“. L’esibizione è composta da 69 immagini provenienti dalla collezione William Farwuhar del Natural Hostory Drawnings. Tali immagini sono state tradotte in animazioni 3D con cui i visitatori possono interagire scaricando la relativa App: usando la fotocamera si esplorano i dipinti!

Realtà Virtuale (Virtual Reality – VR):

Indica un ambiente digitale 3D generato dal computer, che può venire esplorato, con cui si può interagire. La persona diventa parte del mondo virtuale ed in esso può compiere una serie di azioni, in genere chi sperimenta la realtà virtuale ha difficoltà nel distinguere cosa sia reale da cosa non lo sia.
Quando si parla di Realtà Virtuale s’intende una tecnologia capace di trasportarci in una realtà diversa da quella che stiamo vivendo. Questo avviene grazie a dei visori che, una volta indossati, sono capaci di isolare dal mondo e teletrasportare altrove. Le possibilità sono infinite. Con la Realtà Virtuale, puoi infatti muoverti e guardare in ogni direzione (su, giù, di lato e dietro di te) come se fossi fisicamente lì. Questa tecnologia può teletrasportarti in ambienti reali, ripresi attraverso telecamere 360, oppure in ambienti completamente ricostruiti, grazie all’uso della grafica 3D.

Due esempi sono le App come Trentino VR o Italia VR.
Grazie a questa tecnologia è quindi possibile fare anche una Gita di Pasqua virtuale e viaggiare restando a casa. Puoi esplorare musei, città d’arte o luoghi naturalistici in tutto il mondo! In particolar modo molti musei italiani stanno aderendo all’iniziativa #iorestoacasa del MiBACT (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo). In questo sito trovi un elenco di tutti gli appuntamenti virtuali.
Qui sotto invece puoi trovare alcuni dei numerosi esempi, che abbiamo raccolto per te.
Buona visita!

2. Virtual tour dei musei italiani

Gita di Pasqua virtuale: come viaggiare restando a casa

Per iniziare la tua gita di Pasqua restando a casa ti proponiamo subito qualcosa di “vicino”, alcuni tra i più famosi musei del nostro paese che hanno “aperto” le porte al mondo virtuale. Sono solo alcuni esempi poiché la scelta è veramente molto vasta.
Ti basta cliccare sul nome per entrare!

  1. Musei Vaticani, Città del Vaticano: raccolta di video virtuali a 360°
  2. Museo Egizio, Torino: raccolta “passeggiate” accompagnati dal Direttore Christian Greco
  3. Galleria degli Uffizi, Firenze: raccolta di video virtuali interattivi
  4. Teatro Regio, Torino: tour virtuale per il teatro
  5. Casa Natale di Gabriele D’Annunzio, Pescara: visita virtuale interattiva
  6. Museo Archeologico Nazionale, Venezia: immagini 360° delle sale principali
  7. Pinacoteca di Brera, Milano: tour virtuale per le sale principali
  8. Musme, Padova: tour virtuale del museo della storia della medicina
  9. Reggia di Caserta, Caserta: video a 360°

3. Musei nel mondo

Gita di Pasqua virtuale: come viaggiare restando a casa

Ora che abbiamo preso confidenza con gli strumenti per la nostra gita di Pasqua virtuale possiamo continuare il nostro “viaggio da casa” oltre i confini del nostro paese. Anche in questo caso la scelta è vastissima!
Clicca sul nome ed entra!

  1. National Museum of Natural History, Washington D.C. (USA): tour virtuale interattivo
  2. Louvre, Parigi (Francia): immagini a 360° delle sale principali
  3. British Museum, Londra (Gran Bretagna): disponibile sulla App “Boulevard” (per Gamepad e Oculus Touch)
  4. Rijksmuseum, Amsterdam (Olanda):tour virtuale delle aree principali del museo
  5. Casa Batllò, Barcellona (Spagna): tour virtuali di esterni e interni
  6. Metropolitan Museum of Art, New York (USA): 360° Project
  7. Musée d’Orsay, Parigi (Francia): tour virtuale delle sale principali
  8. NASA: tour virtuali del centro spaziale (anche se non è un museo potrebbe ugualmente interessarti!)

4. Esplora l’Italia

Gita di Pasqua virtuale: come viaggiare restando a casa

Ora che abbiamo esplorato alcuni tra i musei più belli d’Italia e del mondo proseguiamo la nostra gita virtuale “all’aperto” e addentrarci verso la scoperta dei luoghi più interessanti del nostro paese.
Clicca sul nome ed esplora!

  1. Colosseo, Roma: tour virtuale di Google Arts & Culture
  2. Pompei: esplora i principali luoghi del sito archeologico
  3. Villa d’Este, Tivoli: tour virtuale di Google Arts & Culture
  4. Castello Svevo, Bari: virtual tour del castello
  5. Terme di Caracalla, Roma: tour 360° dei luoghi principali del sito archeologico
  6. Anfiteatro Romano, Sutri: tour 360° del sito archeologico
  7. Castello Estense, Ferrara: immagini 360° degli esterni del castello

5. Scopri il mondo

Gita di Pasqua virtuale: come viaggiare restando a casa

Infine allarghiamo il nostro orizzonte e scavalchiamo qualsiasi barriera per andare a scoprire il mondo grazie ai tour virtuali. Come sempre clicca sul nome e scopri la destinazione!

  1. Grand Canyon, Arizona (USA): passeggiata virtuale a 360°
  2. Everest, Nepal: tour a 360° del campo base
  3. Aurora Boreale, Lapponia: tour virtuale a 360°
  4. Hang SÆ¡n Äoòng, Vietnam: esplorazione interattiva delle caverne
  5. Yosemite National Park, USA: virtual tour dei luoghi principali della Yosemite valley
  6. ZhÄngjiÄjiè National Forest Park, China: video 360°
  7. Giants Causeway, Irlanda del Nord:  tour virtuale interattivo
  8. Perito Moreno Glacier, Patagonia: immagini a 360°
  9. Vulcano Ambrym, Vanuatu (Oceano Pacifico): video 360°

Facci sapere se questa “gita virtuale” ti è piaciuta, se conoscevi già questi luoghi o se ne hai scoperti di nuovi.
Ti ricordiamo che non solo viaggiare ma anche imparare è possibile online e che presto avremo concluso i nuovi Corsi online.

Condividi con i tuoi amici