Fai un'esperienza lunga all'estero e guadagna!

Se hai molto tempo libero, perché stai cercando lavoro o perché vuoi prenderti una pausa tra le superiori e l’Università, fare un’esperienza di questo tipo all’estero è l’occasione giusta per investire saggiamente il tuo tempo.

In questo GEO Percorso abbiamo riunito tutti i programmi che ti permetteranno di stare via per un tempo prolungato e rientrare delle spese con un lavoro pagato nella destinazione scelta.

Leggi il GEOPost sui benefici di un GapYear

 

Studio e Lavoro

Lo scopo di quest’esperienza è quello di darti modo di finanziarti i costi di un corso di lingua tramite un lavoro retribuito di tipo non professionale in diversi settori.
Grazie alla possibilità di mantenerti mentre sei all’estero potrai fare un’esperienza più lunga e più completa rispetto al classico corso di lingua di qualche settimana.

La durata minima del programma va da 1 a 2 mesi ed è l’opportunità perfetta se vuoi fare un’esperienza lavorativa all’estero e allo stesso tempo seguire un corso per migliorare le tue conoscenze linguistiche.

Leggi la guida gratuita sulle differenze tra “Paid work” e “Stage Lavorativo”

Au Pair

Se ti piacciono davvero i bambini e vorresti trascorrere un anno negli USA, questa è l’esperienza adatta a te.

Potrai viaggiareimparare davvero bene l’inglese, acquisire una certificazione C1/C2, fare esperienza lavorativa, diventare indipendente dalla tua famiglia, rendere competitivo il tuo CV e non ultimo mettere da parte un piccolo stipendio.

I requisiti sono stringenti e importanti: sono le famiglie locali che selezionano a chi affidare i propri figli. Dovrai avere un’esperienza provata di lavoro con i bambini.

Ti sarà inoltre richiesta molta voglia di lavorare, spirito di adattamento e una mentalità aperta.

Sarai accolta come un membro della famiglia e percepirai un compenso per la tua collaborazione oltre a vitto, alloggio e un contributo per studiare qualche ora alla settimana.

Leggi tutti i requisiti

Demi Pair

Se ami i bambini e ti piacerebbe fare l’Au Pair ma vuoi sfruttare il tempo trascorso all’estero anche per frequentare un corso di lingua più intensivo, questa è l’esperienza che ti consigliamo.

In questo caso potrai lavorare al pomeriggio 20h alla settimana come baby-sitter in cambio di vitto e alloggio. Mentre al mattino avrai il tempo di seguire un corso di lingua.

Ti occuperai principalmente dei bambini più piccoli e dei lavori domestici e avrai un giorno libero alla settimana.

Entrambi i programmi ti permettono di autofinanziarti l’esperienza e seguire un corso di formazione. Le caratteristiche che li differenziano sono: la retribuzione (proporzionale alle ore di lavoro) e la quantità di tempo libero da dedicare al corso.

Top 5

Investi saggiamente il tuo tempo

Se non hai ancora le idee chiare sull’Università o sul mondo del lavoro, queste esperienze sono un modo saggio per schiarirti le idee, migliorare una lingua e accumulare esperienza lavorativa.

Arricchisci il tuo CV

Stare via per un tempo prolungato e trovare lavoro nella destinazione darà una marcia in più al tuo CV.
Ne guadagnerai in indipendenza, autonomia e affronterai con più sicurezza i colloqui di lavoro.

Fai un'esperienza lunga e copri le spese

La possibilità di svolgere un lavoro retribuito durante il programma ti permette di autofinanziarti e stare via più a lungo.

Viaggia senza fare turismo: vivi le destinazioni

In un periodo di tempo così lungo avrai la possibilità di esplorare la destinazione scelta e i dintorni. Inoltre vivrai il luogo come chi lo abita e non “marginalmente” da turista.

Esci dal nido

Ti piacerebbe essere più indipendente ma ancora ti spaventa l’idea di “uscire di casa”? Mettiti in gioco e prova per qualche mese o un anno. Al ritorno non avrai più paura di niente!

Questo GEO Percorso è adatto a:

– 18+ anni
– Livello B1/B2

Vuoi saperne di più?

Contattaci e una delle nostre consulenti risponderà alle tue domande illustrandoti i passi successivi per raggiungere il tuo obiettivo.