Vita da Campus: vivere come un universitario all’estero!

Campus - The Social Network Film

Chi non ha visto almeno una volta un film ambientato in un’Università americana e si è chiesto se le cose funzionano veramente così?
Il Campus universitario attrae sempre molti studenti, sia alle superiori che dopo il diploma.

C’è chi riesce, dopo la maturità, a realizzare il proprio sogno e iscriversi in un Università all’estero ma non è sempre facile. Alcuni iter di application sono molto complessi, per non parlare dei costi delle Università oltre-oceano.

Ci sono però modi più semplici per vivere la Vita da Campus universitario, anche già alle superiori o per un breve periodo di tempo. Oggi parliamo nello specifico di Stati Uniti e Regno Unito, anche perché grazie a film e libri, popolano spesso il nostro immaginario comune quando si parla di grandi università all’estero.
Prima di vederli più nel dettaglio, dobbiamo però soffermarci un attimo sul lessico che non è sempre chiaro…

Facciamo chiarezza sui nomi

Campus - Noi siamo infinito film

College…Campus…Residence…ecc…qual è la differenza?

Quello che spesso in Italia viene identificato come College (soprattutto in riferimento al mondo anglofono) in realtà si chiama Boarding School, ovvero una scuola privata (paragonabile alle nostre superiori) e che offre un’esperienza simile al collegio italiano (si vive e si dorme all’interno della struttura scolastica).

Quindi cos’è il College? Ebbene nel mondo anglofono i College sono strutture scolastiche di livello universitario (solitamente statali) che offrono la possibilità di dormire all’interno dell’area scolastica (chiamata Campus come per le Università) in alloggi riservati agli studenti (Residence). La differenza sostanziale tra College e University è il livello di qualifica che puoi raggiungere; nei College si studia per meno anni per prendere Diplomas o Certificates mentre nelle Universities puoi arrivare a Laurea e step successivi (come PhD ovvero i dottorati). Spesso gli studenti locali iniziano al College per poi convertire i crediti e proseguire nella University, in questo modo ammortizzano molto i costi. Leggi il GEOPost specifico sui progetti post-diploma per saperne di più.

Ora che abbiamo fatto chiarezza vediamo, nello specifico, cosa puoi fare se non vuoi frequentare un intero percorso di studi in College/University ma desideri scoprire in prima persona com’è la Vita in un Campus.

Vita da Campus negli States

Campus - Harvard
Harvard University – Massachusetts

Negli Stati Uniti ci sono diversi College e Università private che hanno un dipartimento dedicato agli studenti internazionali. Qui puoi frequentare un semenstre/anno accademico (anche se non sei studente universitario) oppure un corso di inglese generale. In qualsiasi caso avrai la possibilità di vivere all’interno del Campus e usare tutte le Facilities offerte dalla struttura scolastica.

Qualche esempio…

Campus - San Diego University

San Diego State University: fondata nel 1897, è la più vecchia università di San Diego.
Offre ben 76 corsi di laurea e le facoltà più importanti sono quelle di Business Administration e di Engineering.

Campus - University of La Verne

University of La Verne (East Los Angeles): Università privata classificata tra le prime 150 degli USA. Vanta una vasta gamma di opzioni accademiche che includono 55 programmi di laurea, 19 master e 4 dottorati.

Campus - Saint Joseph's University

Saint Joseph’s University (Philadelphia): Università privata riconosciuta a livello nazionale, che offre più di 40 corsi di laurea, tra cui alcuni programmi di alto livello in aree come il Marketing.

Campus - Dominican University of California

Dominican University of California (San Francisco): Università privata a pochi passi dal Golden Gate Bridge e immersa nel verde. E’ molto progressista e lungimirante; offre una varietà di tecniche di apprendimento e insegnamento nella sua didattica.

Vita da Campus nel Regno Unito

Campus - Cambridge
Cambridge – Inghilterra

Anche nel Regno Unito c’è la possibilità di frequentare i College Statali con dipartimento dedicato agli studenti internazionali. Sia per dei corsi di inglese generale (anche in estate) oppure per seguire le lezioni curriculari durante i semestri. La particolarità del sistema scolastico britannico sta nel fatto che gli ultimi due anni delle superiori (quelli orientati alla Maturità, chiamati A-Levels) si possono frequentare sia nelle High Schools che nei College Statali, in questo modo puoi seguire le lezioni delle superiori anche all’interno di un Campus.

Qualche esempio…

Campus - Chichester

College Statale – Chichester: fondato nel 1964, conta circa 3500 studenti annuali di cui 350 provenienti da più di 40 diverse nazioni a cui si aggiungono circa 1000 studenti per i corsi estivi.

Campus - Bexhill on Sea

College Statale – Bexhill-on-Sea: vanta una lunga storia di eccellenti risultati dei suoi studenti, attualmente circa 2500 che frequentano a tempo pieno. Sono disponibili oltre 80 corsi tra A-levels e professionali.

Per concludere, come vedi, ci sono diverse opportunità per toccare con mano la vita di uno studente universitario in Campus anche senza star via per anni o investire un budget decisamente considerevole.

NOVITA’ 2023: lo sapevi che puoi usufruire del tuo bonus “18app” anche per i progetti di formazione all’estero?

Se vuoi approfondire tutti i GEO Percorsi non esitare a contattarci!

Il Team di GEO è a tua disposizione per supportarti nella scelta e aiutarti per continuare la tua formazione!
Parla con noi dei tuoi progetti futuri e dei tuoi obiettivi: costruiremo insieme il tuo Percorso di formazione!


Se hai bisogno di un consiglio per il tuo Percorso contattaci, saremo liete di aiutarti!


Ti è piaciuto questo articolo? Vorresti ricevere news su altri argomenti?
Compila questo breve questionario per aiutarci a darti informazioni su ciò che ti interessa maggiormente!


Non perderti le ultime News dal mondo della formazione

Condividi con i tuoi amici