
Il sistema scolastico britannico è molto diverso da quello italiano.
Uno dei maggiori vantaggi è la libertà per lo studente di scegliere diversi percorsi di studio e cambiare idea sugli obiettivi da raggiungere.
Inoltre tutto quello che si è studiato viene usato per raggiungere il traguardo successivo, niente di quello che fai viene buttato!
Vediamo di fare chiarezza assieme.
College, High School o Boarding School?
La scuola dell’obbligo per gli studenti inglesi finisce ai 16 anni con un esame chiamato GCSE (General Certificate of Secondary Education).
Una volta terminato questo primo ciclo di studi i ragazzi possono scegliere di seguire la strada che preferiscono tra:
- A-Level: 2 anni di studio simili ai nostri licei che forniscono una preparazione più accademica, in 3-4 materie. Servono da preparazione in vista dell’iscrizione all’UniversitÃ
- Level 3 Certificate: formazione più tecnica/professionale per avvicinarsi al mondo del lavoro
- Apprendistato: stage lavorativo nel settore scelto per poi iniziare a lavorare
Così sembra semplice. In realtà , una volta scelto il percorso da seguire, è il momento di scegliere dove andare a studiare.
Come in Italia esistono due gruppi di scuole: le State School (pubbliche) e le Public School (private).
High School Statali

Tutti gli studenti che frequentano una scuola pubblica iniziano qui il loro primo ciclo di studi (quello obbligatorio dai 10 ai 16 anni) e prendono il GCSE.
Successivamente si possono continuare qui gli studi scegliendo di frequentare gli ultimi 2 anni di A-Level (che corrispondono al III° e IV° anno di superiori in Italia, gli inglesi prendono la maturità un anno prima!)
Alla fine degli A-Level si sostiene un esame equivalente al nostro diploma di maturità . Per questo motivo è difficile, per gli studenti italiani, prendere la maturità inglese frequentando solo l’ultimo anno di scuola; quasi tutti i presidi chiedono come requisito la frequenza di entrambi gli anni di A-Level.
College Statale

Puoi decidere di frequentare un College Statale dai 16 ai 18 anni per ottenere la maturità tecnica o professionale (Level 3 Certificate) oppure per frequentare gli A-Level.
Solitamente i College hanno maggiore flessibilità e sono perfetti per gli studenti che non hanno ancora le idee chiare sul proprio futuro.
Le strutture sono moderne, dei veri e propri campus in stile universitario. Spesso offrono anche formazione post-diploma o preparazione all’Università (leggi la Guida Gratuita sul Foundation Programme per saperne di più).
Boarding School

Spesso quando parliamo di college ci immaginiamo gli studenti che vivono nella scuola. In realtà questo avviene nelle Boarding School.
Di tradizione tipicamente inglese, questo tipo di scuola va oltre la formazione degli studenti, è un’esperienza a tutto tondo!
In quasi tutte le scuole britanniche viene indossata la divisa ma è nelle Boarding School che si vede maggiormente un senso di comunità e orgoglio verso l’appartenenza alla scuola.
Alunni e insegnanti vivono assieme nella scuola che spesso ha sede in strutture antiche e meravigliose. Oltre alle lezioni hai la possibilità di usare numerosi laboratori, fare diversi tipi di sport e creare forti legami con gli altri studenti grazie alla vita di comunità .
Studiare dopo la maturità : non esiste solo la laurea

A questo punto hai scelto il tuo Percorso di studi, la scuola che vuoi frequentare e hai ottenuto il tuo diploma, il prossimo passo non può che essere l’Università …
Non proprio, ancora una volta sarebbe troppo semplice per i nostri amici britannici!
Se non vuoi iniziare subito a lavorare ma non vuoi nemmeno studiare per altri 3 o 4 anni, hai la possibilità di scegliere tra due tipi di qualifica.
- HNC (Higher National Certificate): frequentando 1 anno di studi ottieni una formazione in un settore specifico a tua scelta
- HND (Higher National Diploma): in questo caso hai una qualifica leggermente superiore frequentando 2 anni
Ora è proprio il momento di iniziare a scrivere il tuo CV…
Ebbene non necessariamente. Con un HNC o HND acquisisci crediti tecnici che puoi usare per iscriverti all’Università e prendere anche la laurea!
Come hai visto il sistema scolastico britannico è davvero versatile e ti permette di costruire il tuo Percorso di studi in base agli obiettivi che vuoi raggiungere. Questo si adatta molto agli studenti che non hanno ben chiaro cosa vogliono fare in futuro o che cercano alternative al percorso di studi italiano che può risultare fin troppo rigido e guidato.
Quasi tutte le scuole britanniche hanno un dipartimento per gli studenti internazionali, per cui anche tu puoi decidere di frequentarle.
Sia durante i tuoi studi superiori che dopo la maturità .
Se hai bisogno di un consiglio per il tuo Percorso contattaci, saremo liete di aiutarti!